Vai al contenuto

Perché non possiamo fare a meno di dormire con le coperte?

dormire

La maggior parte di noi non riesce ad evitare di dormire con le coperte nemmeno quando siamo in piena estate con 40° anche di notte. Questione di sicurezza o altro?

Scopriamo insieme cosa c’è dietro questa abitudine così frequente e spesso oggetto di meme divertenti sui social.

Vuoi dormire con le coperte anche d’estate? Scopri il perché

Le coperte regolano la temperatura del corpo

L’essere umano è a sangue caldo, ciò significa che il nostro corpo regola la temperatura dall’interno. Quando dormiamo però non possiamo controllare ciò che ci accade e ci affidiamo agli oggetti che ci stanno intorno come ad esempio le coperte.

Fanno parte di una routine

coperte

Oltre a essere a sangue caldo, siamo anche tremendamente abitudinari e la verità è che le nostre coperte fanno parte della nostra routine tanto amata e apprezzata. Nel momento in cui ci corichiamo sotto le coperte il nostro corpo riceve un segnale chiaro: è ora di andare a dormire.

Riducono ansia e stress

Mai sentito parlare di serotonina? Ebbene si tratta di una sostanza responsabile del nostro stato di benessere e felicità. Quando siamo stressati e ansiosi è difficile prendere sonno. Tuttavia nel momento in cui ci copriamo la serotonina aumenta favorendo calma e riposo.

Ci aiutano a dormire

Le coperte creano una specie di microclima, ovvero una barriera che non permette alla temperatura di cambiare. E questo riscalda la pelle e favorisce un bel sonno ristoratore.

Ci proteggono

bambino

E’ arrivato il momento di dirlo chiaramente: le coperte ci fanno sentire protetti e al sicuro. E questo senso di sicurezza affonda in radici lontane, a quando eravamo piccoli e avevamo paura del buio.

Quindi adesso confessatecelo: anche voi dormite sempre con una coperta? Non vediamo l’ora di leggere le vostre risposte nell’apposita sezione dei commenti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Dormire con il partner fa bene: scopri i 4 benefici per la salute