Orlando Bloom perde il cane e si tatua il suo nome sul cuore

Orlando Bloom
Nei giorni scorsi Orlando Bloom aveva fatto sapere, tramite i suoi canali social, che l’amato barboncino Mighty era sparito. Il famoso attore aveva promesso una ricompensa di 5.000 dollari a chi fosse riuscito a ritrovarlo. Poche ore fa è arrivata la tragica notizia: il cane è stato trovato senza vita.
Il lutto di Orlando Bloom
Non sono chiare le circostanze del decesso del barboncino toy. Quel che è certo è che Bloom, per sua stessa ammissione, ha il cuore spezzato e ha versato moltissime lacrime nelle ultime ore. Lo riporta Repubblica Donna
L’attore era legatissimo al suo cane, tanto da portarlo con sé anche durante i viaggi e i party privati che la carriera di un attore hollywoodiano presuppone.
“Ho pianto più di quanto fosse possibile”, ha scritto su Instagram, assicurando di aver fatto di tutto per ritrovarlo, purtroppo senza successo.
“Sono sicuro che da lassù mi guardasse mentre fischiavo in ogni cortile, sapeva che stavo facendo di tutto. Era più di un compagno, tra me e lui c’era una specie di connessione divina. Mi dispiace. Ti amo Mighty”.
Il tatuaggio
Dopo le tante lacrime versate, Orlando ha deciso di rendere indelebile, nel vero senso della parola, il ricordo del suo cane.
Poche ore fa, infatti, si è tatuato il nome del barboncino, corredato da un cuoricino, all’altezza del suo cuore.
Su Instagram ha postato alcuni video in timelapse in cui si vede la macchinetta del tatuatore incidere la scritta e il disegnino sul suo pettorale.
Per Orlando Bloom la brutta notizia è arrivata in un periodo felice: tra pochi giorni l’attore britannico diventerà padre per la seconda volta: Katy Perry, la sua attuale compagna, dovrebbe partorire tra fine luglio e inizio agosto. L’annuncio era arrivato a inizio marzo 2020.
L’attore di “Pirati dei Caraibi” aveva avuto il suo primogenito nel gennaio del 2011 da Miranda Kerr, sua compagna all’epoca.
LEGGI ANCHE sul nostro sito: Chiamano la loro gatta “Duchessa” e lei dà alla luce tutto il cast degli Aristogatti